Il Consorzio Nexus nasce con l’obbiettivo di riunire imprese operanti o interessate al settore del gas naturale, al fine di offrire condizioni vantaggiose nell’ approvvigionamento energetico e servizi integrati a supporto dell’ attività aziendale attraverso un’azione coordinata, il consorzio consente alle aziende consorziate di accedere a prezzi di acquisto più competitivi del gas naturale, grazie a una maggiore forza contrattuale e a strategie di negoziazione centralizzate.

Oltre all’ aspetto energetico, il consorzio offre un sistema di servizi condivisi, tra cui:

  • Banche convenzionate con condizioni di credito agevolate.
  • Servizio unico di Commercialista per la gestione contabile e fiscale.
  • Consulenza legale centralizzata tramite avvocati esperti del settore.
  • Accesso a una rete di professionisti specializzati già attivi nella commercializzazione e nella logistica del gas naturale.

Il consorzio si distingue per una visione ampia e aggiornata dei mercati europei dell’ energia, offrendo ai propri membri strumenti di analisi e previsione per una gestione strategica delle forniture.

Inoltre, è previsto un ramo dedicato alla ricerca di nuove fonti rinnovabili, gestito da un team di ingegneri e tecnici specializzati, con l’obbiettivo di diversificare progressivamente l’approvvigionamento energetico e favorire la transazione verso modelli sostenibili.

Crediamo in un futuro sostenibile in cuoi aziende e persone ottimizzano il loro consumo di energia pulita e favoriscono insieme la decarbonizzazione della società.

Per fare questo offriamo gas naturale e soluzioni di sostenibilità e di efficienza energetica.

Il sig. Berbel Bravo Moises è il Presidente del consorzio neo-costituito dalle due società fondatrici che di seguito Vi descriviamo:

  • Ragione Sociale: ITA RETI GAS S.R.L
  • Foma Giuridica: S.r.l.
  • Uffici Operativi: Napoli – Centro Direzionale
  • Capitale Sociale: € 100.000
  • Anno i Costituzione: Dicembre 2024
  • Settore di Attività: Commercializzazione di Gas Naturale

La società opera nel mercato italiano della vendita e distribuzione di gas naturale, con focus su un approccio commerciale flessibile e orientato al cliente.

Nei primi mesi di attività (fine 2024 – inizio 2025), nonostante il breve periodo operativo, ha registrato un fatturato pari a circa € 300.000,00, con un utile netto di € 15.000,00.

L guida della società è affidata al Sig. Francesco Fasolino, con pluriennale esperienza nel settore energetico, maturata attraverso collaborazioni con importanti fornitori internazionali. Questo background consente alla società di operare con competenza sia sul mercato nazionale che in ottica di sviluppo internazionale.

Per il 2025 è previsto un significativo incremento del fatturato, grazie a:

  • Acquisizione di nuova clientela;
  • Espansione verso nuovi mercati territoriali;
  • Consolidamento dei rapporti con fornitori strategici;
  • Ingresso in un consorzio energetico, con l’obiettivo di ricoprire un ruolo attivo e centrale.

Un punto cardine del piano di sviluppo è l’ accreditamento presso SNAM, necessario per garantire continuità e sicurezza negli approvvigionamenti. La società è pronta a sostenere gli oneri previsti, inclusa la cauzione per l’anno 2025.

Obbiettivi 2025

  • Volumi di vendita previsti: circa 50 milioni di Smc di gas naturale;
  • Espansione del portafoglio clienti;
  • posizionamento nel mercato consortile nazionale;
  • Rafforzamento dei canali di approvvigionamento e distribuzione.

Altra società fondatrice del consorzio è la TRADE PETROL ESPAÑA S.A. società Spagnola con la libera organizzazione in Italia.

  • Ragione Sociale: TRADE PETROL ESPAÑA SL
  • Forma Giuridica: S.L.
  • Sede Legale: MALAGA ESPAÑA Calle Nuestra Señora de Garcia, 3 29602 MARBELLA MALAGA
  • Capitale Sociale: € 1.006.300,00
  • Anno di Costituzione: Giugno 2024
  • Settore di Attività: Commercializzazione di Gas Naturale

Si tratta di una società di diritto Spagnolo, attiva da tempo nel settore energetico, che ha costituito una stabile organizzazione in Italia per svolgere attività commerciali sul territorio nazionale. inizialmente, l’ attività principale era focalizzata sul commercio internazionale di petrolio, in particolare tramite trasporti marittimi, rivolgendosi a clienti industriali di grandi dimensioni.

Nel tempo, nell’ottica di diversificazione del portafoglio energetico, la società ha progressivamente ampliato il proprio business, entrando nel settore della commercializzazione del gas naturale, sia per il mercato business (aziende e grandi consumatori), sia in misura più contenuta per il mercato domestico e residenziale.

Attualmente la società figura tra le socie fondatrici del consorzio Nexus, un’ iniziativa nata per favorire la commercializzazione coordinata del gas metano sul territorio Italiano, con l’obbiettivo di ottimizzare acquisti, logistica e distribuzione del prodotto.